
Visita Guidata Museo Cappella San Severo e Cristo Velato
ESOTERISMO E MISTERO – I RACCONTI DI NAPOLI E DELLA CAPPELLA SAN SEVERO
1/2 GIORNATA – PERCORSO STORICO/CULTURALE/ESOTERICO
(Tutti i giovedì su prenotazione)
Si accettano prenotazioni in altri giorni della settimana per un minimo di 4 persone. Escluso il Martedì.
-
Recensioni 0 Revisioni0/5
-
Inizio Percorsoore 09:30
-
Luogo IncontroIngresso Palazzo Reale (Piazza Plebiscito)
-
Durata Percorso4 ore
-
Ticket Incluso:Cappella San Severo
La cultura popolare di Napoli è intrisa di una miriade di credenze e consuetudini che hanno origini antiche e che ancora oggi fanno parte della vita quotidiana. La nostra guida vi accompagnerà per mano alla scoperta delle strade del centro storico che nascondono una Napoli ricca di storia e mito che si intrecciano senza far poter più distinguere il vero dalla fantasia. Vi saranno svelati tanti segreti, curiosità e farete la conoscenza dei “padroni di casa”…’o munaciell e ‘a bella ‘mbriana. Sarà, poi, giunto il momento di visitare una delle meraviglie che la città custodisce e che fa comprendere quanto il mistero e l’esoterismo abbiano coinvolto non soltanto il popolo dei vicoli, bensì anche scienziati e letterati. Il Principe di San Severo, personaggio ambiguo e dalla curiosità incontentabile ha, infatti, lasciato in eredità al popolo napoletano un gioiello dell’illuminismo, che spazia dal virtuosismo artistico all’amore per la scienza in chiave massonica: il Palazzo e la Cappella di San Severo. In questo luogo è gelosamente serbato il famoso Cristo Velato ma è possibile ammirare anche la miriade di invenzioni realizzate dal Principe, come le primordiali macchine anatomiche…da far venire la pelle d’oca.
TERMINI E CONDIZIONI
Punto e orario di incontro per l’inizio del percorso:
- L’inizio del percorso è previsto alle ore 9:30;
- ll luogo d’incontro è all’ingresso del Palazzo Reale in Piazza Plebiscito.
Durata del percorso:
- Il percorso di mezza giornata ha durata di circa 4 ore.
Percorsi accessibili:
- Il percorso previsto è accessibile a tutti sia nella passeggiata lungo le vie della città che all’interno del Palazzo San Severo tranne che per la visita alle macchine anatomiche;
- Trasmettere eventuali richieste particolari.
Bambini:
- I bambini di età compresa da 0 a 10 anni compiuti non pagano nessun supplemento;
- Informare se il bambino è accompagnato da passeggino o, in ogni caso, evidenziare richieste particolari.
Modalità di pagamento:
- Il pagamento va effettuato al momento della prenotazione;
- Può essere eseguito con le principali carte di credito/debito e con qualsiasi dispositivo mobile;
- Si offre la possibilità di effettuare il pagamento anche tramite bonifico bancario.
Cancellazione del percorso:
- La prenotazione del percorso può essere cancellata fino a 48 ore dalla prenotazione con la restituzione dell’intero importo;
- Per le prenotazioni cancellate entro le 24 ore dall’inizio del percorso è previsto il rimborso del 50% del costo del percorso;
- Per le prenotazioni cancellate a meno di 24 ore dall’inizio del percorso o in caso di mancata presenza all’appuntamento previsto, il visitatore perde il diritto a qualsiasi rimborso.
- Visita guidata per il numero di persone prenotate;
- Guida turistica professionale in lingua Italiana o Inglese;
- Percorso gratuito per i bambini di età compresa da 0 a 10 anni compiuti;
- Servizio informazioni h24 a partire dal momento della prenotazione;
- Servizio assistenza per tutta la durata del percorso;
- Percorso “accessibile” per tutto il tragitto
- Ticket d’ingresso al Palazzo San Severo;
- Cibi e bevande di ogni genere;
- Servizio pick up con auto;
- Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “cosa è incluso in questo percorso”.
-
Museo Cappella San Severo
-
Cristo Velato - Museo Cappella San Severo
-
Cappella San Severo
-
Detail of Upper Half of Disillusion by Francesco Queirolo
-
Non è vero ma ci credo Palazzo del Principe di San Severo e Cristo Velato
-
Non è vero ma ci credo Palazzo del Principe di San Severo e Cristo Velato
-
Non è vero ma ci credo Palazzo del Principe di San Severo e Cristo Velato
-
Non è vero ma ci credo Palazzo del Principe di San Severo e Cristo Velato